Lepri e conigli

Simpatici batuffoli di pelo

RAZZA Lepre Belga e Coniglio Gigante Pezzato

RIPRODUZIONE Lepre: solitamente possiamo osservare circa 3-5 nidiate l’anno, ognuna composta da una decina di leprotti che la madre cerca di proteggere da eventuali predatori. I conigli sono famosi per la loro grande capacità riproduttiva che li tiene attivi tutto l’anno con nidiate da 5-6 coniglietti.

VERSO Lepre: Squittio Coniglio: Zita

COMPORTAMENTO Lepre: scaltra, veloce (raggiunge sino i 60 km/h), è molto attiva quando di notte per poter frugare indisturbata alla ricerca di cibo.

ALIMENTAZIONE Lepre e Coniglio sono erbivori che si nutrono di vegetali.

STORIA il coniglio è stato addomesticato in epoca romana.

CURIOSITÁ La lepre si adatta a molteplici habitat ma preferisce spazi aperti e aree agricole con molto verde dove potersi nascondere. Esistono 80 varietà diverse di coniglio. In Sicilia esiste l’isola dei Conigli ma di conigli non se ne vede nemmeno l’ombra.